I legni di Cetona - 2014

C’è un breve racconto di Musil, Porte e portoni, che così si chiude: «I bei giorni delle porte sono ormai lontani ... Del resto non si sbatte più la porta in faccia alla gente, tutt’al più non si accetta l’annunzio telefonico della sua visita; quanto a “scopare la propria soglia”, è diventata un’esigenza incomprensibile. Sono modi di dire da un pezzo superati, care fantasie che ci assalgono melanconicamente quando consideriamo un vecchio portone. Storie che svaniscono nell’ombra intorno ai buchi lasciati aperti provvisoriamente nei nostri tempi soltanto per il falegname». Musil su queste porte e questi portoni proiettava la crisi irreparabile di una civiltà che s’era ancora nutrita di versi mandati a memoria quali quelli incipitari del carme 67 di Catullo, aperto in forma di paraklausíthyron: «O dulci iucunda viro, iucunda parenti, / Salve, teque bona Iuppiter auctet ope, / Ianua»; «Tu a un ammogliato cara tu a un padre preziosa / Porta, salute a te! Ricevi da Giove ogni bene» (Catullo secondo Ceronetti). «Ora, – è ancora Musil – come possono esservi le porte, quando la “casa” non c’è più? La porta originale prodotta dalla nostra epoca è quella girevole degli alberghi e dei negozi. Un tempo la porta, come parte per il tutto, rappresentava la casa»

RICONOSCIMENTI: Targa d’argento premio ARTE MONDADORI, 1986.
MOSTRE E DOCUMENTAZIONE

PERSONALI

COLLETTIVE

1986 Reggia Palace Hotel, Caserta
1987 "Sud" Galleria Bottega S. Luca, Caserta  
1995 "Dai Borbone ai Barboni". Centro culturale Labyrinth, Caserta
2001 "Labirinti d’autore". Centro studi Antares, Caserta,
con presentazione di Giorgio Agnisola -Centro culturale Evaluna, Napoli,
con presentazione di Angelo de Falco
2003 "Labirinti d’autore". Libreria Pacifico, Caserta,
con presentazione di G. Agnisola e O.Trabucco
2007 "Dys-pensare il quotidiano". Ex-Libris, Capua,
con presentazione di Giorgo Agnisola
2014 "I legni di Cetona". Ceramiche Pippo, Cetona (SI),
con presentazione di O. Saccone e O. Trabucco
2017 "Mater". chiesa di S.Michele a Corte CAPUA (Ce),
con presentazione di Giorgo Agnisola
2022 "Agonia della Parola". Libreria Mondadori Santa Maria Capua a Vetere
1986 "Premio Arte Mondadori". Galleria Salomon Agustoni & Algranti, Milano.
1986 "Premio Arte Mondadori". Galleria Parametro, Roma.
1988 Centro d’arte Belvedere, Expo arte, Bari.
2001 "Nel Segno di Mozart", a cura di Carlo Roberto Sciascia, Reggia di Caserta.
2002 "ART 21". Chiostro di S. Agostino, Caserta
2004 "Notte delle Muse". Rassegna di artisti del territorio, Palazzo Lanza, Capua
2007 "Segni di Pace", a cura di Nadia Verdile. Reggia di Caserta, Sala Bianca
2007 "Segni di Pace", a cura di Nadia Verdile. Palazzo dei Vescovi, Casertavecchia
2008 "Segni di Pace", a cura di Nadia Verdile. Real Convitto Borbonico, S. Nicola La Strada.
2009 "Le visioni dell’arte", presentata da Massimo Sgroi. Real Belvedere di San Leucio, Caserta
2009 "Aria Acqua Terra Fuoco", a cura di Giorgio Agnisola. Villa Fogliano, Latina
2014 "L’arte in Terra di lavoro", a cura di Giorgio Agnisola, Enzo Battarra e Carlo Roberto Sciascia.
2015 Libreria BOCCA – Milano
 

CATALOGHI

 
Mater 2017  
visitatore: 138787



Informativa privacy e cookie  
  +39 340 8738746
  info@umbertofabrocile.com
Realizzazione: STUDIO C

sito ottimizzato per:
Firefox - Google Chrome - Explorer - Safari